Equipes e Gruppi di base
Il bollettino mondiale di marzo 2013
Paese - Città: Italia - Torino
Descrizione: dal 15 ottobre al 10 dicembre un ciclo di cineforum e serate su temi sociali e personalità nonviolente, i documentari sono stati seguiti da un dibattito sul tema:
- Lunedì 15 ottobre - La vita che non CIE (Casa Umanista) sarà presente la regista Alexandra d'Onofrio e Gabriele Del Grande,
info sul documentario - Lunedì 22 ottobre - Documentario su Danilo Dolci (Circolo No.à.)
- Lunedì 29 ottobre - Living without money (Casa Umanista) Info sul film
- Giovedì 8 novembre - L'economia della felicità (Cascina Roccafranca) Info sul film
- Venerdì 9 novembre - Life in Italy is OK (Sala "Il Movie") documentario di Emergency
- Venerdì 23 novembre - Israele: la Legge del più forte (Cascina Roccafranca) Il documentario su YouTube
- Lunedì 3 dicembre - Loro Dentro (Casa Umanista) sarà presente la regista Cristina Oddone e Simone Spensieri, info sul documentario
- Lunedì 10 dicembre - La marcia del sale di Gandhi (Casa Umanista)
Link: Foto / Video / Web: www.2ottobre.org
Equipe / gruppi di base: Gruppo di base Nova in collaborazione con Convergenza delle culture ed altre realtà torinesi
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tema: 2 OTTOBRE 2012 – WALK THE FUTURE: MILANO È NONVIOLENTA!
Scritto da AdministratorPaese - Città: Italia - Milano
Descrizione: Domenica 30 settembre 2012, ispirandosi alla Dichiarazione di "Una Città Nonviolenta" consegnata alle Istituzioni cittadine il 2 ottobre dello scorso anno, è stato organizzato un FLASH MOB ITINERANTE nei luoghi simbolo di una città nonviolenta (scuola, ospedale, biblioteca, palazzo del Comune, la Borsa, ecc). In ogni luogo è stata esposta per pochi minuti la scritta di grandi dimensioni (lunga circa 25 metri): “2 OTTOBRE – MILANO È NONVIOLENTA”. Durante ogni tappa del flash mob sono state distribuire ai passanti delle cartoline con il programma degli eventi dedicati al 2 ottobre e delle proposte ad hoc sull’istruzione, sulla sanità, democrazia, ecc, estrapolate dalla Dichiarazione stessa. Le foto del flash mob itinerante sono state poi prontamente inviate alle varie testate giornalistiche per essere pubblicate proprio in occasione del 2 ottobre.
Link: Foto / Video / Web: in allegato
Equipe / gruppi di base: L'iniziativa è stata promossa dai 3 gruppi de La Comunità per lo Sviluppo Umano di Milano, da 2 gruppi di MSGV e dal gruppo del PU.
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paese - Città: Italia - Milano
Descrizione: Da febbraio 2013, l'Equipe Educazione e Formazione sta realizzando un ciclo di 4 incontri di sensibilizzazione alla Nonviolenza presso la scuola elementare Lincoln (Istituto Comprensivo Paganelli) di Cinisello Balsamo (provincia di Milano) rivolto agli insegnanti. La collaborazione con questo Istituto dura ormai da 3 anni e già dagli anni scorsi un gruppo stabile di 12 insegnanti sta seguendo il percorso, riuscendo a ripensare il proprio modo di rapportarsi agli alunni, rifiutando ogni forma di comportamento violento, valorizzando l'ascolto reciproco e trasferendo modelli di comportamento positivi e coerenti ai propri alunni. L’attuale ciclo d’incontri vuole fornire agli insegnanti:1. strumenti di analisi sui meccanismi in cui si manifesta la violenza;2. strumenti pratici di risoluzione dei conflitti;3. strumenti per realizzare un'azione dimostrativa d’insieme all’interno della scuola stessa per rispondere concretamente a una situazione di violenza che stanno vivendo. Il corpo docenti a sua volta è tenuto a portare gli stessi strumenti ricevuti nel corso alle classi dove insegnano. La formazione terminerà a maggio 2013.
Link: Foto / Video / Web: in allegato
Equipe / gruppo di base: Equipe educazione e formazione alla nonviolenza
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tema: “TU E IO - MILANO NONVIOLENTA PARTE DA ZONA 3"
Scritto da AdministratorPaese - Città: Italia - Milano
Descrizione: Il progetto "TU e IO" nasce dalla collaborazione attiva di due gruppi di MSGV e di due gruppi de La Comunità: "Navigli" e il nostro. E' un progetto pilota che ha il duplice obiettivo di creare una collaborazione attiva con le Istituzioni e al contempo di sensibilizzare alla nonviolenza più fasce possibili della popolazione della Zona 3 di Milano (che raccoglie più quartieri densamente popolati). L'idea è di creare una sorta di effetto dimostrativo da replicare nei prossimi anni anche in altre Zone di Milano. Il progetto ha visto una prima fase di stesura di 4 laboratori rivolti a pubblici diversi: adulti, insegnanti e studenti delle scuole secondarie di I e II grado. Il laboratorio promosso dal nostro gruppo è rivolto a tutti gli insegnanti degli Istituti scolastici presenti in Zona 3 e i contenuti si baseranno sui nostri principi, sul metodo dell’antropologa belga Pat Patfoort, sugli studi di Daniel Goleman e di Thomas Gordon (intelligenza emotiva ed efficacia nella comunicazione).Attualmente il progetto è in fase di stand by, in quanto la macchina organizzativa del Consiglio di Zona è complessa e ha tempi molto lunghi di approvazione di nuove proposte. Si conta quindi, di continuare a lavorare affinché si possa dare avvio ai laboratori da settembre 2013 in poi.
Link: Foto / Video / Web: in allegato
Equipe/ gruppo di base: Equipe educazione e formazione alla nonviolenza
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il bollettino mondiale di dicembre 2012
Il bollettino mondiale di settembre 2012
Paese - Città: Italia, Avellino
Equipe/ gruppo di base: Avellino
Descrizione:
Il gruppo è formato da 6 membri pieni che svolgono lavoro personale e qualche attività nel campo dell'educazione.
Attività pianificate per il 2 ottobre:
Ad Avellino per il 2 ottobre stiamo organizzando una conferenza sul tema dell'economia, sitema attuale e possibili alternative. Il titolo è "Tempo Scaduto" e sarà diviso in due parti: la prima sul tema dell'alimentazione biologica, autoprodotta e per uno sviluppo sostenibile in cuui tra i relatori ci sarà Eleonora Ventirelli, ed una seconda parte sul tema dell'economia in cui tra i relatori ci sarà Giorgio Mancuso.Abbiamo avuto anche quest'anno l'Ex Carcere Borbonico, che è la struttura più centrale e raggiungibile di AV.Vi allego la parte del manifesto con il programma della Conferenza.
Link: Foto / Video / Web:
Materiali 2 ottobre 2012 >>>
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tema: Violenza economica e forme per superarla
Scritto da AdministratorPaese - Città: Italia, Torino
Equipe/ gruppo di base: Nova
Descrizione:
A giugno, nel quadro delle attività per la Festa della Repubblica Multietnica, il gruppo promotore Nova ha organizzato SOS:Il superamento della schiavitù, seminario di interscambio e riflessione sulle esperienze di economia nonviolenta come alternative reali e praticabili alla crisi del sistema economico ed alla sua spirale di violenza sulle popolazioni e sui singoli.
L'attività è stata l'ideale completamento del forum SOS:Il Superamento della Schivitù organizzato dalle stesse realtà il occasione del 2 ottobre 2011.
Durante il seminario è stato lanciato il progetto JCredit, un sistema di scambio alternativo al denaro basato su internet e sui sistemi open source.
Attività pianificate per il 2 ottobre:
In occasione di questa giornata, il nostro gruppo parteciperà alla fiaccolata organizzata insieme ad altre equipe di organismi del MU. All'interno della stessa iniziativa è prevista la proiezione di una serie di film (cineforum) e Nova si occuperà delle proiezioni sul tema dell'economia nonviolenta.
Link: Foto / Video / Web:
SOS:il superamento della schiavitù http://www.youtube.com/watch?v=dLnpdRJGG4A&list=UUayy6O9EKt103THjcjXO5zg&feature=plcp
Il progetto JCredit http://www.youtube.com/watch?v=yR2FDz1PohA
2 ottobre 2012 http://www.2ottobre.org
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Altro...
Tema: Diffusione di una cultura della nonviolenza
Scritto da AdministratorPaese - Città: Italia, Milano
Equipe/ gruppo di base: Prometeo
Descrizione:
Festa della Via Padova
Abbiamo partecipato per il terzo anno alla festa della Via Padova. Si tratta di un week end con decine e decine di eventi artistici e musicali distribuiti lungo i 4 km della via, in parchi, piazze e cortili. La festa e' organizzata da una rete che coinvolge molteplici elementi: singoli cittadini, associazioni, scuole, parrocchie e piccole imprese. Quest'anno abbiamo partecipato piu' direttamente all'organizzazione, e tre dei nostri membri hanno svolto funzioni importanti nel coordinamento d'insieme della festa (comunicazione, web, diffusione). Il nostro gruppo in particolare ha realizzato per l'occasione una simpatica ruota della nonviolenza (gioco a premi con domande sulla nonviolenza). Inoltre abbiamo proposto ai vicini di portare del cibo all'ora di pranzo in modo da fare un pranzo condiviso. Nonostante la pioggia, c'e' stata una buona partecipazione delle persone del quartiere e molti hanno portato da mangiare per il pranzo condiviso. Alcuni amici e simpatizzanti ci hanno aiutato ad allestire i nostri stand.
Qualche settimana dopo la festa della Via Padova, siamo stati invitati a riproporre ai bambini il gioco della ruota della nonviolenza presso una scuola elementare della zona. In quest'occasione piu' di 100 bambini, aiutati dagli adulti presenti, hanno fatto il gioco e hanno risposto alle nostre domande. Tutti hanno ricevuto un piccolo regalo.
Attività pianificate per il 2 ottobre:
Domenica 30 settembre a Milano si fara' un evento comune a vari organismi e gruppi di base (PU, LC, MsG e altre associazioni non umaniste). Si tratta di un flash mob in vari punti della citta' significativi per il tema della nonviolenza.
Il martedi' 2 ottobre ogni gruppo realizzera' un'attivita' conforme ai suoi interessi specifici. Noi faremo un evento presso una biblioteca della zona di Via Padova.
Link: Foto / Video / Web:
http://www.lacomunita.net/milano/item/76-festa-della-via-padova-2012
http://www.meglioviapadova.org/it/
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paese - Città: Italia, Milano
Equipe/ gruppo di base: Prometeo
Descrizione:
Giornata dei diritti dei bambini
Abbiamo partecipato a una marcia per la Giornata mondiale dei diritti dei bambini, nel quartiere Via Padova - Viale Monza. A questa marcia siamo stati invitati da un'associazione della zona con cui siamo in contatto perche' partecipiamo insieme alla rete di associazioni che organizza la Festa della Via Padova.
Link: Foto / Video / Web:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paese - Città: Italia, Milano
Equipe/ gruppo di base: Prometeo
Descrizione:
Mercatino di Natale online
Abbiamo raccolto sia dai membri effettivi che da amici e parenti un centinaio di oggetti non piu' usati. Poi li abbiamo fotografati e abbiamo pubblicato le foto su google picasa. Quindi abbiamo fatto circolare l'informazione via mail e attraverso contatti personali e li abbiamo messi in vendita a offerta libera. Approfittando dell'usanza di farsi i regali a Natale, abbiamo raccolto cosi' circa 200 euro.
Link: Foto / Video / Web:
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tema: Corso di Autoliberazione e seminario con Pat Patford
Scritto da AdministratorPaese - Città: Italia, Milano
Equipe/ gruppo di base: Gruppo Navigli
Descrizione:
Il gruppo sin dalla sua nascita ha scelto di lavorare con le persone fondamentalmente proponendo dei lavori personali.
Si è organizzato un corso definito di “autoliberazione che prende spunto dai lavori personali proposti dal libro suddetto.
L'intento è di coinvolgere le persone lavorando sui temi della non violenza partendo da se stessi.
Le persone vengono invitate con le classiche locandine e vi è sempre una buona risposta.
Gli incontri iniziali sono 5 ed sono impostati in questo modo si allega il programma; quest\'anno parte la quarta edizione si allega inoltre la locandina utilizzata per pubblicizzare il corso.
Il gruppo inoltre ha collaborato nel mese di febbraio scorso con un gruppo dell'organismo mondo senza guerra nell'organizzazione di un seminario dedicato al metodo messo a punto dall'antropologa belga Pat Patfort per contrastare i conflitti in modo non violento.
La partecipazione è stata corposa soprattutto da parte di insegnanti delle scuole materne che sono rimaste in contatto con il gruppo.
Attività pianificate per il 2 ottobre:
Ogni anno in occasione della giornata del 2 ottobre il gruppo navigli collabora con gli altri organismi della città' di Milano ad organizzare un evento cittadino.
Si allega la cartolina distribuita lo scorso anno. Per quest'anno il materiale di distribuzione non è ancora pronto e si è in fase di costruzione dell\'evento
Link: Foto / Video / Web:
Materiali corso autoliberazione >>>
Materiali 2 ottobre 2011 >>>
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.