Equipes e Gruppi di base
L’Equipe Formazione e Educazione alla Nonviolenza è attiva nelle Scuole di Milano e Hinterland per sensibilizzare le nuove generazioni e gli adulti al messaggio della Nonviolenza.
I suoi progetti sono rivolti principalmente alle Scuole primarie, secondarie di I e II grado, Università e alle famiglie.
L’interesse dell’Equipe Formazione e Educazione alla Nonviolenza è la diffusione della metodologia della nonviolenza in tutti gli ambiti che ruotano intorno ai bambini e ragazzi perché l’ambiente in cui crescono e si formano influisce indelebilmente sul loro vissuto. Da qui l’idea di operare parallelamente con: genitori, insegnanti, bambini/ragazzi (dai 6 anni in su) e adulti affinché si facciano portatori di questo messaggio alla società.
L’Equipe ha collaborato attivamente nel 2009 alla diffusione della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza nelle Scuole di Milano e Provincia, partecipa al Gruppo di Studio in seno a La Comunità atto alla creazione di un metodo pedagogico educativo umanista e sta lavorando insieme con altre equipe affinché l’Educazione alla Nonviolenza sia riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione come materia scolastica a tutti gli effetti.
PROPOSTA PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI
Laboratori sulla nonviolenza per insegnanti e bambini/ragazzi
Le attività all’interno della Scuola vertono principalmente sulla sensibilizzazione prima degli insegnanti e poi degli alunni. Sono, infatti, gli insegnanti ad avere il delicato compito giornaliero di far fronte all’educazione dei bambini/ragazzi. Solo in seguito saranno proposti alle classi dei laboratori sulla nonviolenza che gli insegnanti potranno scegliere di tenere autonomamente o alla presenza dei volontari dell’Equipe.
L’apporto della famiglia in questo percorso è fondamentale. Per questo motivo, l’Equipe Educazione chiede la partecipazione dei genitori a questo percorso in modo da favorirne la reale efficacia da un punto di vista educativo.
PROPOSTA PER I GENITORI
Genitori attivi per la nonviolenza
Sembra sempre più crescente nei genitori il disagio di fronte alle difficoltà di gestione del rapporto con i figli; nei casi più frequenti vi sono difficoltà a relazionarsi con loro in modo nonviolento.
Considerando l’importanza e la centralità della famiglia nel percorso evolutivo dei bambini, l’Equipe Educazione punta a costituire un gruppo di genitori attivi disponibile a incontrarsi periodicamente per approfondire il tema dell’educazione alla nonviolenza e per creare una rete di mutuo aiuto tra genitori nella gestione delle difficoltà che ogni giorno una famiglia incontra.
FORMAZIONE DI NUOVI VOLONTARI
Corsi di formazione: più siamo meglio stiamo!
La nonviolenza sta diventando sempre più una necessità sociale e una ricerca di evoluzione personale.
L’Equipe Educazione è sempre pronta ad accogliere nuovi volontari e a questo scopo organizza periodicamente corsi di formazione e attività di sensibilizzazione.
Per partecipare non occorre avere esperienza ma passione e tanta voglia di attivarsi nel sociale. Più siamo meglio stiamo!
Incontri di formazione alla nonviolenza nelle Scuole
Scritto da alberto peroDa marzo 2010 a oggi
Milano (Italia)
L’attività di sensibilizzazione nelle Scuole è iniziata grazie ai numerosi contatti consolidati durante la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Il primo ciclo d’incontri è avvenuto attraverso il coinvolgimento diretto degli alunni di alcune classi della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Barozzi” di Milano e della Scuola secondaria “Anna Frank” di Cinisello Balsamo. Successivamente, con alcune classi della Scuola primaria “Lincoln” di Cinisello Balsamo e dell’Istituto Comprensivo “Ciresola” di Milano è stato implementato un nuovo approccio educativo: un circuito di formazione integrato in cui sono coinvolti prioritariamente gli insegnanti e i genitori e solo successivamente gli alunni. Questa formula sperimentata nella seconda fase del lavoro, sta dando ottimi risultati sensibilizzando notevolmente gli adulti ai temi della nonviolenza.
Infoline:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. +39 347.5099981 - +39 339.5489337
Dal 27 aprile al 18 maggio 2010
Milano (Italia)
L’Equipe Formazione e Educazione ha organizzato un corso di formazione per nuovi volontari al fine di sensibilizzarli ai temi de La Comunità e nello specifico, a quelli educativi. Il corso, composto di quattro incontri, è terminato con un quinto appuntamento dedicato interamente al lavoro personale.
Infoline:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. +39 347.8851297
30 maggio 2010
Milano (Italia)
L’evento è stato organizzato all’interno del Parco Trotter dai quattro gruppi de LC attivi in quel momento a Milano. E’ stata una giornata di festa scandita da dibattiti, giochi per bambini, arte e musica per diffondere una cultura della nonviolenza in una zona, quella di via Padova, spesso sotto i riflettori per episodi di violenza invece che per la sua ricchezza multiculturale. Ogni gruppo ha sviluppato delle attività specifiche che contraddistinguono solitamente la propria azione durante il corso dell’anno. Infatti, l’Equipe Formazione e Educazione ha organizzato un laboratorio interattivo per bambini sulle virtù e la non-discriminazione e in parallelo un “Café la paz” di approfondimento sulla nonviolenza dedicato ai genitori, per innescare un cammino di crescita e conoscenza di se stessi e degli altri.
Infoline:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. +39 347.5099981 - +39 339.5489337 – +39 328.8393673
Merenda al Parco Trotter per genitori e bambini
Scritto da alberto pero17 luglio 2010
Milano (Italia)
Per consolidare e approfondire i rapporti con i genitori intervenuti all’evento del 30 maggio, è stata organizzata dall’Equipe una merenda al Parco Trotter per lanciare un interscambio aperto con i genitori e proporre loro la costruzione di un gruppo di genitori attivi disponibile a incontrarsi per approfondire, sperimentare e applicare la metodologia della nonviolenza nell’educazione dei figli.
Infoline:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. +39 339.5489337 – +39 328.8393673
"Caccia al tesoro per bambini e genitori” - Alla ricerca di un tesoro speciale: la nonviolenza!
Scritto da alberto peroSabato 2 ottobre 2010
Milano (Italia)
Per festeggiare la Giornata Internazionale della Nonviolenza, l’Equipe Formazione ha organizzato una Caccia al Tesoro rivolta a bambini e genitori con l’obiettivo di sensibilizzarli alle tematiche della nonviolenza in modo leggero e giocoso. Si sono formate delle squadre alle quali sono state date i nomi di alcuni personaggi della nonviolenza: Gandhi, Silo, Martin Luther King e Aung San Suu Kyi. A ogni squadra è stata raccontata la storia dei rispettivi personaggi, soffermandosi sulle loro qualità: il coraggio, l’altruismo, l’amabilità, ecc., chiedendo ai bambini e genitori di applicare queste qualità durante tutto il gioco in modo da sperimentarne i benefici personali e per l’insieme. Al termine della caccia, oltre ad essere stata premiata la squadra vincitrice, è stato scelto dal gruppo stesso, il bambino/i che ha applicato al meglio queste caratteristiche. Infine si è festeggiato “nonno Gandhi” con torta e candeline!
Infoline:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. +39 347.5099981
Gruppo di studio per la creazione di un Metodo Pedagogico Umanista
Scritto da alberto peroNovembre 2010
Milano – Torino – Firenze - Avellino (Italia)
Responsabile:
Gruppi ed Equipe di base de La Comunità
Durante la riunione nazionale de La Comunità di settembre 2010 è stata lanciata la proposta di costituire un gruppo di studio interessato a elaborare un metodo pedagogico umanista che possa realmente fornire strumenti educativi riconducibili ai nostri principi, diffusi a volte in modo frammentario, attraverso i corsi e i seminari sviluppati in questi anni. La proposta è stata accolta sinora da alcuni gruppi/equipe o singoli membri delle città di: Milano, Torino, Firenze e Avellino.
Infoline:
Milano: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. +39 347.8851297
Dal 13 al 24 dicembre 2010
Milano (Italia)
Nel periodo natalizio l’Equipe Formazione ha deciso di organizzare, in collaborazione con il gruppo dei Navigli di Mondo senza Guerre, un’attività d’impacchettamento dei regali all’interno di un Centro Commerciale. I fondi sono stati raccolti chiedendo ai clienti del CC un contributo libero a fronte del servizio fornito. L’attività è stata quindi prettamente di carattere economico e ha permesso di ottenere un buon guadagno che garantirà la copertura delle spese vive necessarie allo svolgimento delle attività di formazione. Simpatizzanti dell’Equipe e amici hanno aiutato i volontari a realizzare quest’”impresa”!
Infoline:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. +39 347.8851297 – +39 338.8427723
Living Without Money
Proiezione gratuita alla
Casa Umanista
via Martini 4b - Torino
venerdì 15 aprile 2011
A partire dalle ore 21:00
Altro...
L’Associazione Umanista Reciprocità (alla quale partecipano tutti i membri dell’ equipe reciprocità de La Comunità per lo sviluppo umano) , che aderisce alla Comunità per lo Sviluppo Umano, ha organizzato (a Ottobre 2010) un corso per volontari in africa nel quale sono state informate sui nostri progetti 46 persone , di cui 19 si sono iscritte partecipando agli incontri formativi. Attualmente 6 persone sono coinvolte nelle diverse attività proposte dall’equipe LC.
L’evento è stato promosso attraverso la distribuzione di 10.000 volantini e 500 locandine.
Per il successo ottenuto abbiamo deciso di fare un nuovo corso a Marzo/Aprile.
CONTROLUCE
“Controluce” è il giornale dell’equipe della Comunità per lo sviluppo umano - "Reciprocità", l’intento è di farlo divenire un organo di denuncia e informazione sulle situazioni di violenza nel mondo e anche sulle possibili risposte nonviolente che si possono dare.
In questo semestre sono stati redatti due numeri del giornale con la partecipazione di tutti i membri pieni e di alcuni aderenti, per una tiratura complessiva di 3000 copie che sono state distribuite durante tutte le nostre attività.
Alcuni degli articoli inoltre sono stati pubblicati su un blog provvisorio (www.controluceweb.splinder.com)
Nasce l’ Osservatorio Nonviolento
L’Osservatorio per la Nonviolenza vuole essere uno strumento di forte denuncia di tutte le violenze(fisica, razziale, religiosa, sessuale, morale, economica) che purtroppo in questa società sembra si debbano gratuitamente subire . Ci muoviamo con la convinzione che per cambiare questa società violenta è necessaria una sorta di “sveglia collettiva”, come quando ci alziamo dopo un brutto sogno, apriamo gli occhi e comprendiamo che quella non è la realtà. Nello stesso modo, come fosse un sogno, potremmo osservare che questa realtà è solo una delle tante possibili, oltretutto una delle più brutte !
Per questo l’Osservatorio, con il suo sguardo alternativo, cerca di svegliare e contagiare in positivo tante nuove persone, denuncia con le sue commissioni tutto ciò che è violento, senza accettare compromessi e false soluzioni, tipiche di un sistema pragmatico e disumano.
Abbiamo iniziato la diffusione attraverso la distribuzione di 10.000 volantini, in questo momento si stanno ultimando il manifesto e documenti ufficiali delle diverse commissioni che compongono l’osservatorio.
PARTECIPA ANCHE TU!
info 3927560448
INCONTRO TRA GENITORI
Le difficolta' quotidiane, i dubbi, gli interrogativi e le possibili soluzioni....
La Comunita' per lo Sviluppo Umano, -equipe “Ahimsa”- organizza incontri pubblici gratuiti aperti alle mamme e ai papa', con lo scopo di condividere esperienze, confrontarsi senza il timore di essere giudicati, approfondire argomenti di interesse comune, riguardanti il variegato mondo della genitorialita', con l'intervento di figure professionali specializzate.
Per informazioni e prenotazioni:
347-8555794
347-5820608